La blockchain non solo democratica che offre vantaggi di trasparenza e decentralizzazione. COLLYBE si fonda su un principio fondamentale: la Proof of Humanity.
Grazie al supporto dell'Osservatorio delle Blockchain del Politecnico di Milano, che ne ha certificato le proprietà uniche, sta costruendo una nuova infrastruttura finanziaria che mette l'umanità al centro delle sue operazioni.
Collybe offre un sistema basato su blockchain per identificare gli esseri umani e di conseguenza i BOT su internet: il coin Collybe può essere interpretato come “punteggio” di umanità.
Ognuno potrà possedere un nodo della blockchain in modo del tutto gratuito.
In un’epoca in cui Internet prima, e poi la diffusione dei social network, hanno generato una crescita esponenziale di traffico, queste piattaforme hanno dimostrato di sostenere un’economia solida e di offrire opportunità lavorative. Diventa quindi opportuno, per queste realtà e non solo, garantire un’identificazione chiara e inequivocabile, assicurandosi che dietro ogni account e non solo, si celi una persona reale e non un’entità artificiale.
La blockchain COLLYBE promuove un ecosistema finanziario accessibile a tutti. Ognuno può partecipare ed essere autenticato tramite un sistema innovativo, garantendo così un approccio speciale e responsabile all'inclusione finanziaria.
Voglio conoscere di piùA differenza delle piattaforme centralizzate, COLLYBE decentralizza il potere decisionale tra gli utenti, distribuendo nodi a ciascuno. Questo approccio garantisce che ogni transazione sia sicura e verificata dalla community.
Voglio conoscere di piùA differenza del Proof of Work, la scelta di utilizzare un algoritmo di consenso che non prevede uno sforzo computazionale elevato in sede di validazione, promuove questa piattaforma come blockchain green.
Voglio conoscere di piùL'esistenza della blockchain, favorita e alimentata dall'impegno attivo dei suoi partecipanti, garantisce l'accesso a nuovi paradigmi innovativi e interconnessi, contribuendo così alla crescita di una nuova società che si fonda su concetti di etica e sostenibilità.
Inoltre sostiene archetipi come le economie circolari, le quali promuovono una gestione responsabile delle risorse, la riduzione degli sprechi e la creazione di un ciclo continuo di rigenerazione, tutto ciò mentre si favorisce l'inclusione sociale e si stimola la partecipazione attiva delle comunità locali.
Si favorisce così la costruzione di un ecosistema economico più equo e resiliente, portando a un mondo in cui l'innovazione tecnologica non è solo un mezzo per il profitto, ma diventa strumento per il benessere collettivo e la prosperità condivisa.
Siamo attualmente alla ricerca di finanziatori visionari che credano in un futuro sostenibile e inclusivo. Con il sostegno del nostro progetto, non solo contribuirai a sviluppare una piattaforma etica:
Contribuire a COLLYBE ti permetterà di seguire il progetto dalla nascita, seguire l'evolversi e anticipare strumenti che potranno essere utili, minare in esclusiva cryptovaluta (nella fase di test) di cui una parte resterà tua. Anticipare un mercato dove domanda e offerta saranno sempre più forti.
La partecipazione a COLLYBE contribuisce a una missione più grande: rendere la finanza più etica e inclusiva, utilizzando inoltre un sistema a basso impatto ambientale, che potrà rivoluzionare il sistema economico attuale.
Per aumentare più velocemente i nodi che partecipano alla blockchain c'è la possibilità di utilizzare degli appositi wallet che aumentano l'indotto della zona geografica in cui si trovano. Avrai la priorità per rivendere la licenza di sfruttamento del wallet.
Collybe è il caso vocativo del sostantivo collybus -bi (Oh Cambio!), dal significato: cambio, aggio sul cambio, masc., (eng) = cost of exchange, lang. Latino
Il collibo (in greco antico: κόλλυβος, kóllybos) era, nell'antica Atene, una moneta di piccolissimo valore citata da alcuni commediografi a partire dagli anni 420 a.C.;[Nota 1] secondo Teofrasto il suo peso era intermedio tra quello del grano (in greco antico: κριθή, krithé) e quello del quarto di obolo (in greco antico: τεταρτημόριον, tetartēmórion).
Collybe, means "Collector of Bitcoin Exchanger", and for us, the sounds anglophone of "collybe" its very beautiful and musical.
Traduzione di Paragrafo 4, Libro 2 (Divus Augustus) di Svetonio
Cassius quidem Parmensis quadam epistola non tantum ut pistoris, sed etiam ut nummulair nepotem sic taxat Augustum: Materna tibi farinast ex crudissimo Ariciae pistrino: hanc finxit manibus collybo decoloratis Nerulonensis mensarius.
Anche Cassio parmense, in una sua lettera, ammoniva Augusto di essere nipote non solo di un fornaio, ma anche di un cambiavalute con queste parole: "La tua farina materna proviene dal più grosso mulino di Ariccia ed è stato un cambiavalute di Nerulo a impastarla con le sue mani intrise del denaro che cambiava."
Schekalim. Hoc est: Tractatus Talmudicus de modo, annuaque consuetudine siclum mense adar offerendi, de nummulariorum officio, Collybo, aerarii sacri reditibus, expensis, aliisque, quae una tractantur & exlicantur. (Nürnberg) und Altdorf, J. H. Schönnerstädt für C. Riegel 1680. 4°. 4 Bll., 170 S., 1 Bl. mod. Pbd. Wülfer Johann